Abaco è iscritta al n. 56 dell’Albo dei soggetti abilitati alla riscossione ed accertamento delle entrate degli Enti locali, tenuto presso il Ministero delle Finanze (art. 53 Decreto legislativo n.446/97).
Si uniforma inoltre ad un Codice etico aziendale e si è dotata nel tempo di molteplici certificazioni, con relativi sistemi di audit e controllo.
Sistema di gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 - dal 2002.
Sistema di gestione per l’Ambiente UNI EN ISO 14001 - dal 2006.
Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni UNI CEI EN ISO/IEC 27001 - dal 2019.
Licenza per il recupero crediti per conto terzi, ai sensi dell’art. 115 del T.U.L.P.S. (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza).
Ha adottato il modello organizzativo in base al Decreto legislativo 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
Nel 2016 Abaco ha ottenuto il Rating di legalità, un riconoscimento concesso dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, rilasciato in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che tiene conto del grado di attenzione applicato dall’azienda nella corretta gestione del proprio business, secondo i princìpi di legalità, trasparenza, responsabilità sociale. Inizialmente la valutazione assegnata ad Abaco era (★★++); nel settembre 2019 è stata aggiornata e portata al massimo livello, di tre stelle (★★★).
Organismi certificanti:
- Accredia
- Cisq
- Iqnet
- Certiquality