Così, quando si è diffusa la notizia che Luigi sarebbe andato in pensione, i commercianti della città gli hanno preparato un originale flashmob in piazza Azuni, per salutarlo come si deve. Gli organizzatori della festa a sorpresa, hanno motivato così l’espressione d’affetto nei suoi confronti: “Un uomo che ha sempre svolto il suo lavoro con rispetto, umiltà e un sorriso per ogni cittadino. La comunità si è stretta a lui per ringraziarlo del suo prezioso lavoro e del suo operato. Chi ha lavorato con il cuore, merita di essere festeggiato allo stesso modo, ossia con il cuore”.
Luigi è entrato in servizio per la prima volta a Quartu nel 1991, quando furono introdotte le strisce blu a pagamento. Negli ultimi sette anni ha lavorato come dipendente di ABACO, che tramite la propria Divisione Mobility si occupa del progetto di gestione della sosta in città dal 2018.
“È stato un piacere lavorare con lui, - assicurano da ABACO – ora gli auguriamo di vivere al meglio il tempo della pensione”.