Il seminario si è tenuto a Padova, al Four Points by Sheraton, ed aveva per titolo “Sicurezza ICT - Proteggere il business nell’era del digitale”. Per ABACO è intervenuto il dott. Giuliano Rorato, Responsabile dei Sistemi Informativi, che è stato intervistato su alcuni temi oggi strategici per le imprese.
“Durante il mio intervento ho trattato di questioni applicate all’ambito della CyberSecurity, come misure tecniche e organizzative implementate per garantire la riservatezza e la protezione dei dati gestiti per conto degli Enti locali, in linea con le responsabilità previste dall’art. 28 del GDPR” – ha commentato Rorato. “Inoltre, in un contesto di forte attenzione pubblica e regolamentare, ho spiegato dell’importanza di gestire la trasparenza verso gli Enti locali in merito ad eventuali Data Breach, log di accesso e audit trail, per rafforzare la fiducia istituzionale. Infine, con il crescente volume di dati e servizi digitalizzati gestiti per conto della PA, abbiamo discusso dell’evoluzione dell’architettura IT per garantire resilienza, scalabilità e sicurezza, anche in ottica cloud e interoperabilità con i sistemi pubblici”.
In un’economia sempre più digitale e interconnessa, la sicurezza informatica oggi non è più un tema relegato agli specialisti, bensì una responsabilità diffusa e un fattore chiave per la competitività delle imprese. Tanto più che negli ultimi tempi si registrano attacchi informatici gravi, in numero crescente. La CyberSecurity non è solo difesa, ma anche un’opportunità per rafforzare la reputazione aziendale, aumentare la fiducia di clienti e partner, migliorare l’efficienza interna e aprire nuovi mercati. Un’impresa che dimostra di saper gestire i propri dati in modo sicuro e conforme alle normative, è percepita come affidabile e adeguatamente preparata per affrontare le sfide del futuro.