LG
MD
SM
XS
Hai cercato:

Lunedì 03 Novembre 2025
Montebelluna: ABACO dona alla Città le targhe commemorative
Questa settimana a Montebelluna inizierà la posa delle 29 targhe in metallo che raccontano i 150 di storia della città lungo il percorso che conduce dalla Rampa Frà Enselmino fino alla Loggia dei Grani, nel centro urbano.


Si tratta di una delle attività conclusive delle celebrazioni per i
150 di nascita della città, che hanno avuto il loro culmine nel 2022 con ampio coinvolgimento di scuole, associazioni, Istituzioni e cittadini.

Le 29 targhe, realizzate in ottone, sono un omaggio alla Città di ABACO S.p.A., pensate come “pietre della memoria” lungo un percorso simbolico che unisce archeologia, storia e urbanistica. Ciascuna di loro, infatti, rappresenta un frammento del passato.

Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo percorso – ha dichiarato il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin – dai singoli cittadini alle associazioni, fino ad ABACO, poiché il valore di questo progetto sta proprio nella collaborazione e nel senso di appartenenza che ha saputo generare. Le targhe rappresentano come delle piccole finestre sul tempo: raccontano chi siamo stati, ma anche da dove riparte la nostra comunità”.

Contestualmente al percorso con le targhe “parlanti”, l’Amministrazione comunale ha dato avvio alla riqualificazione della scalinata di Rampa Frà Enselmino (in foto), un intervento di rigenerazione urbana del valore complessivo di circa 30mila euro, affidato alla ditta Veneto Strutture di Montebelluna.
Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione e delle cordonate, la sistemazione delle caditoie e dei dissuasori di transito, e l’inserimento delle nuove targhe lungo il percorso pedonale che collega la chiesa di Santa Maria in Colle alla Piazza del Selese, fino alla Loggia dei Grani.

Comune di Montebelluna

qdpnews.it

oggitreviso.it